“Ricordo il lavoro coraggioso che AIOP ha promosso, evidenziando l’importanza del ruolo delle strutture di diritto privato nell’intera filiera della salute ma, anche, l’esigenza di una sinergia tra la componente di diritto pubblico del SSN e quella p
“Ricordo il lavoro coraggioso che AIOP ha promosso, evidenziando l’importanza del ruolo delle strutture di diritto privato nell’intera filiera della salute ma, anche, l’esigenza di una sinergia tra la componente di diritto pubblico del SSN e quella privata"
Barabara Cittadini è stata confermata alla guida dell'Associazione italiana ospedalità privata al termine dell'assemblea generale conclusasi sabato scorso a Roma. “Ringrazio gli Associati per la fiducia che mi hanno dimostrato confermandomi alla Presidenza di AIOP per il prossimo triennio, dopo questi anni intensi e impegnativi – ha dichiarato la Cittadini – nel corso dei quali ho cercato di rappresentare gli interessi diffusi delle aziende aderenti alla nostra Associazione, rispettandone e valorizzandone le diversità e specificità. Il mio impegno sarà quello di proseguire il lavoro iniziato nel rispetto delle mutate e mutande esigenze della domanda di salute alla quale siamo e saremo chiamati a rispondere”.
“Dobbiamo affrontare problemi importanti collegati - ha aggiunto - non solo al nostro ruolo ma alla necessità di aumentare il finanziamento del SSN, nel suo complesso, adeguandolo a quello degli altri Paesi dell’OCSE, aumentarne la competitività, elevarne la qualità, incrementarne la fruibilità da parte del Paese.
In valori assoluti, questo significa più di 25 miliardi di euro l'anno, una cifra che pesa sui bilanci delle famiglie. Lo rivela il rapporto del Centro Studi Aiop
Un medico su tre ha subito una denuncia penale e/o civile. Ma solo il 3% viene condannato
Mancano fondi per servizi e personale, ma si finanziano le farmacie e il privato. Sotto accusa anche i ritardi nella spesa del Pnrr e il mancato rinnovo dei contratti del personale sanitario
Lo rileva la ricerca dell'Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno "Sanità Digitale: i germogli della trasformazione"
Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"
Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale
La componente di diritto privato accreditata del SSN oggi assicura più di 1/4 dei ricoveri nazionali, impiegando circa 1/10 della spesa complessiva
Cittadini: il quarantacinquesimo anniversario della nascita del SSN deve rappresentare l’occasione per avviare un processo di distensione. È necessario tornare a ragionare in un’ottica di sistema
Commenti