Il documento è una guida pratica per supportare il farmacista nell'attività quotidiana
La Fofi ha messo a disposizione di tutti i farmacisti italiani un Vademecum per la vaccinazione in farmacia contro il Covid (clicca qui per scaricare il testo completo) realizzato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con la Fondazione Francesco Cannavò. Il Gruppo di lavoro è stato coordinato dal Vicepresidente della Federazione, Sen. Dr. Luigi D’Ambrosio Lettieri. Il Vadeecum si colloca nell’ambito delle attività formative realizzate in collaborazione con l’ISS e con la Fondazione Cannavò e intende rappresentare una guida pratica di rapida consultazione destinata a supportare l’attività quotidiana del farmacista vaccinatore, nonché ad illustrare gli adempimenti della farmacia quale sito vaccinale.
La Fofi evidenzia che per la stesura della monografia ci si è avvalsi della documentazione ufficiale diffusa dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Agenzia Italiana del Farmaco, dall’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro e dall’ Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, da FEDERFARMA, ASSOFARM, da SIFAP e da SIFO.
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti