Canali Minisiti ECM

La vitamina D aiuta a combattere il Covid

Endocrinologia Redazione DottNet | 12/07/2021 16:12

Endocrinologi, in vacanza si rafforza il sistema immunitario

Le ferie di quest'anno potrebbero essere l'occasione da sfruttare per potenziare il sistema immunitario e renderlo più efficiente contro il virus Sars-Cov-2 anche grazie all'azione di alcuni ormoni 'amici dell'estate'. A spiegarlo sono gli esperti della Sie, la Società italiana di endocrinologia, in occasione del 41° Congresso nazionale che si terrà a Roma dal 14 al 17 luglio. Almeno 30 minuti al giorno di esposizione al sole in modo corretto, bastano infatti per ricaricarsi della giusta dose di vitamina D, un ormone che modula in positivo la risposta immunitaria.

Lo stesso succede regalandosi almeno otto ore di sonno a notte, eventualmente aiutandosi con la melatonina che si sta valutando come possibile 'ormone anti-Covid-19'. Anche staccare dal lavoro e concedersi il meritato relax abbassa i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, rinforzando le difese immunitarie; esercitarsi per 30 minuti, infine, comporta la produzione di miochine, rilasciate dal muscolo che migliorano il metabolismo, riducono l'infiammazione e aiutano a restare in salute. Ma attenzione agli integratori: sono utili se c'è carenza e sotto controllo dello specialista.

pubblicità

"Oltre alla nota azione benefica sull'osso, la vitamina D può agire anche in numerosi altri organi del corpo umano e nel miglioramento delle difese immunitarie", spiega Francesco Giorgino (nella foto), presidente Sie. "La vitamina D - aggiunge Annamaria Colao, presidente eletto della stessa società - è importante per regolare il funzionamento del sistema immunitario e impedire le reazioni esagerate che portano alla tempesta citochinica infiammatoria che le evidenze cliniche annoverano fra i principali responsabili dell'aggravarsi della malattia" di Covid-19.

Le vacanze estive devono essere una buona occasione per staccare la spina e ridurre la quantità in circolo di cortisolo, l'ormone dello stress, che se in eccesso può compromettere le risposte immunitarie. "E' un ormone fondamentale per la risposta allo stress e ha un preciso ritmo circadiano: ogni giorno c'è un picco di produzione fra le 6 e le 8 del mattino", spiegano Giorgio Arnaldi e Massimo Terzolo coordinatori del Club Sie del Surrene.

Commenti

I Correlati

L'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose

Dal 20 al 25 maggio torna la settimana della tiroide

Studio sui topi, migliore risposta immunitaria

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ti potrebbero interessare

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Applicata un'innovativa procedura per via endoscopica che consente l'asportazione della tiroide dall'interno della bocca, attraverso piccole incisioni praticate sotto il labbro inferiore

Sono i risultati positivi di un’analisi di efficacia ad interim pianificata dello studio Dreamm-7, appena diffusi da Gsk, che valuta belantamab mafodotin come trattamento di seconda linea per il mieloma multiplo recidivante o refrattario

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing