Canali Minisiti ECM

FederSalus e Fondazione Giovanni Lorenzini per gli integratori alimentari

Nutrizione Redazione DottNet | 20/07/2021 12:32

L'obiettivo è di contribuire alla ricerca scientifica nell’ambito della nutrizione integrata che permetta la crescita continua del settore

FederSalus, associazione italiana rappresentativa del settore degli integratori alimentari, e la Fondazione Giovanni Lorenzini, fondazione indipendente e no profit attiva nel campo della medicina traslazionale e della prevenzione, hanno siglato un accordo, con l’obiettivo di contribuire alla ricerca scientifica nell’ambito della nutrizione integrata che permetta la crescita continua del settore e ne accresca la sua reputazione, presso le istituzioni, i consumatori finali e tutti gli altri stakeholders coinvolti.

La partnership tra FederSalus e la Fondazione Lorenzini rappresenta un passaggio naturale e necessario per accelerare il cambiamento nell’approccio alla salute delle persone, che prospetta un atteggiamento attivo piuttosto che reattivo. È proprio in questo contesto, quindi, che si inserisce il ruolo centrale della prevenzione primaria, sempre di più riconosciuta come la chiave per il mantenimento del benessere degli individui.

pubblicità

Consapevoli delle forti potenzialità del comparto nutraceutico e del contributo che prodotti come gli integratori alimentari possono apportare per guidare questa trasformazione, FederSalus e la Fondazione sono impegnati a costruire una maggior conoscenza sul significato di nutrizione integrata e sui benefici che questa può apportare agli individui.

Grazie alla forte rete di relazioni tra industria, consumatori e istituzioni, che FederSalus ha costruito negli anni, e al metodo scientifico adottato dalla Fondazione Giovanni Lorenzini, le parti intendono collaborare al fine di effettuare studi clinici e diffonderne i risultati che possano documentare l’efficacia, la sicurezza degli integratori alimentari e il ruolo nella prevenzione e nel mantenimento di un buono stato di salute.

Nel dettaglio, Fondazione Lorenzini mette a servizio delle aziende associate di FederSalus le proprie competenze e l’attività scientifica per progettare il disegno e lo sviluppo di protocolli di ricerca che contribuiscano a validare l’uso delle sostanze impiegate negli integratori alimentari e rafforzare la credibilità di tutto il comparto. Dall’altra parte, FederSalus, forte del supporto scientifico della Fondazione, si impegna a coinvolgere i suoi associati per favorire lo sviluppo di progetti collaborativi.

Commenti

I Correlati

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing