
Per gli esercizi di resistenza è utile fare allenamenti regolari a bassa intensità
Gli atleti si allenano da dieci a quattordici volte a settimana, trascorrendo numerose ore in pista o in palestra. Ma per il resto di noi, rimettersi in forma non significa necessariamente un regime così arduo. La frequenza con cui dovremmo allenarci dipende da molti fattori diversi, come gli obiettivi, l'intensità dell'esercizio e qualsiasi precedente infortunio e anche il tipo di training. A fare il punto è un articolo sul portale The Conversation a cura di Matthew Wright Docente di Biomeccanica e Forza e Condizionamento della Teesside University, nel Regno Unito, e Jonathan Taylor Docente di Sport ed esercizio fisico dello stesso ateneo.
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti