dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Covid: boom dei contagi Usa. Fauci: occorre vaccinarsi

Infettivologia Redazione DottNet | 08/09/2021 13:50

Oltre 40 milioni di casi dall'inizio della pandemia

I casi di coronavirus negli Usa nell'ultima settimana sono aumentati del 300% rispetto alla settimana del Labor Day dello scorso anno (31 agosto-7 settembre 2020). E' quanto emerge dai dati della John Hopkins University.  Nella settimana dal 30 agosto al 6 settembre 2021, infatti, i contagi sono stati 1,14 milioni contro i 287.235 dello scorso anno.   Gli Stati Uniti hanno superato i 40 milioni di casi di Covid-19 dall'inizio della pandemia, un numero maggiore della popolazione della California, lo Stato più popoloso del Paese: lo scrive il New York Times sulla base del proprio database.  Il 47% degli americani non è pienamente vaccinato, consentendo una più facile diffusione della variante Delta.

L'unica via per tornare alla normalità e passare un autunno sereno è quella dei vaccini. Ne è convinto Anthony Fauci, il più celebre immunologo americano, che però si dice preoccupato da scettici e no-vax, e dalla disinformazione che corre sui social.

Intervistato da La Stampa, il consigliere medico capo del presidente Joe Biden parteciperà venerdì in video collegamento al Festival della Salute di Torino. "Se ci sarà un'alta percentuale di vaccinati, ci si avvicinerà gradualmente a una forma di normalità", afferma. "Se sarete veloci, in autunno si potrà tenere tutto sotto controllo", dice Fauci all'Italia. E spiega: "Penso che siate nella stessa condizione degli Usa. È necessario vaccinare il maggior numero possibile di individui". A impensierire il consulente della Casa Bianca sono scettici e no vax: "Sono molto preoccupato. Si tratta di contagi e di morti evitabili", afferma. "C'è molta disinformazione, soprattutto nei social".

pubblicità

Per l'immunologo la terza dose anti-Covid è una "buona idea". Si è visto infatti visto che dopo alcuni mesi l'efficacia dei vaccini diminuisce. Per questo "prevediamo entro settembre di iniziare a distribuire negli Usa la terza dose". Il vaccino "dovrebbe essere obbligatorio" per Fauci. In particolare in alcuni luoghi: "Scuole e università e i luoghi del business dovrebbero richiedere che chi lavora in quegli ambienti sia vaccinato". Che fine farà il virus? "Spero che scompaia, però non ne sono così sicuro. Credo che terremo sotto controllo la pandemia", e "la potremo domare con i vaccini", ribadisce il direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

La direttrice per la Scienza e la Salute: "Colpisce gli infettati da epatite B aumentando da 2 a 6 volte il rischio di tumore del fegato"

Rossi: "Per affrontare la sfida con efficacia, Simg è pronta a potenziare la propria rete di sorveglianza avvalendosi dell'esperienza maturata con RespiVirNet, il sistema di monitoraggio dell'influenza"

La circolare: gratis ad anziani e fragili, poi a chi la chiede

Andreoni: "Già diverse epidemie dal 2007". In Francia 800 casi

dottnet.article.interested

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti