Canali Minisiti ECM

Tamponi calmierati in farmacia: le sanzioni per chi trasgredisce

Farmacia Redazione DottNet | 19/09/2021 18:47

Il testo prevede una sanzione da 1.000 a 10mila euro per le farmacie che non rispettano i prezzi calmierati

Con l’approvazione dell'obbligo del Green Pass a partire dal 15 ottobre per accedere ai luoghi di lavoro del settore pubblico e privato vengono introdotte importanti novità. Chi non è guarito dal Covid e non vuole vaccinarsi si dovrà sottoppore ai tamponi Il decreto approvato dal Cdm, per non penalizzare i lavoratori che rientrano in queste categorie, ha introdotto i tamponi antigenici rapidi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d'intesa. I tamponi saranno gratuiti per chi non si può vaccinare, costeranno invece 8 euro per i minorenni. Il prezzo sale a 15 euro per tutti gli altri, ovvero per i maggiorenni che scelgono di non vaccinarsi.

pubblicità

Il testo prevede anche una sanzione da 1.000 a 10mila euro per le farmacie che non rispettano i prezzi calmierati. In caso di violazione, il prefetto potrà disporre anche la chiusura della farmacia per 5 giorni. Inoltre, con un emendamento al decreto Green Pass bis, la validità dei tamponi è stata estesa a 72 ore, ma solo per quelli molecolari. La validità dell'esito dei test antigenici continuerà a essere di 48 ore. Al momento non è quindi passata la richiesta dei sindacati e della Lega di tamponi gratis per tutti i lavoratori non vaccinati

Commenti

I Correlati

Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento

Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti