Canali Minisiti ECM

Elevata efficacia dei vaccini combinati contro il COVID-19

Infettivologia Redazione DottNet | 19/10/2021 20:55

Durante un periodo di follow-up medio di 2,5 mesi dopo la seconda dose, lo studio ha mostrato un rischio di infezione inferiore del 67% per la combinazione di Oxford-AstraZeneca + Pfizer-BioNTech

Le persone che avevano ricevuto una prima dose del vaccino Oxford-AstraZeneca COVID-19 e hanno ricevuto un vaccino mRNA per la loro seconda dose avevano un rischio di infezione inferiore rispetto alle persone che avevano ricevuto entrambe le dosi del vaccino Oxford-AstraZeneca. Lo dimostra uno studio nazionale condotto da ricercatori dell'Università di Umeå, in Svezia.

"Avere ricevuto uno dei vaccini approvati è meglio rispetto a nessun vaccino e due dosi sono meglio di una", afferma Peter Nordström, professore di medicina geriatrica all'Università di Umeå. "Tuttavia, il nostro studio mostra una maggiore riduzione del rischio per le persone che hanno ricevuto un vaccino mRNA dopo aver ricevuto una prima dose di un vettore, rispetto alle persone che hanno ricevuto il vaccino basato su vettori per entrambe le dosi". Poiché l'uso del vaccino basato su vettori di Oxford-AstraZeneca contro il COVID-19 è stato interrotto per le persone di età inferiore ai 65 anni, a tutti gli individui che avevano già ricevuto la prima dose di questo vaccino è stato raccomandato un vaccino mRNA come seconda dose.

pubblicità

Durante un periodo di follow-up medio di 2,5 mesi dopo la seconda dose, lo studio ha mostrato un rischio di infezione inferiore del 67% per la combinazione di Oxford-AstraZeneca + Pfizer-BioNTech e un rischio inferiore del 79% per Oxford/AstraZeneca + Moderna, entrambi rispetto ai soggetti non vaccinati. Per le persone che hanno ricevuto due dosi del vaccino Oxford-AstraZeneca, la riduzione del rischio è stata del 50%. Queste stime di rischio sono state osservate dopo aver tenuto conto delle differenze relative alla data della vaccinazione, all'età dei partecipanti, allo stato socioeconomico e ad altri fattori di rischio per COVID-19. È importante sottolineare che le stime di efficacia si applicano all'infezione con la variante Delta, che stava dominando i casi confermati durante il periodo di follow-up. C'è stata un'incidenza molto bassa di eventi tromboembolici avversi per tutte le schedulazioni vaccinali.

Precedenti ricerche hanno dimostrato che i programmi vaccinali combinati generano una risposta immunitaria robusta. Tuttavia, non è stato chiaro fino a che punto questi programmi possano ridurre il rischio di infezione clinica. È questo il gap di conoscenza che il nuovo studio condotto dai ricercatori di Umeå ha voluto colmare. Lo studio si basa sui dati del registro nazionale della Public Health Agency of Sweden, del National Board of Health and Welfare e di Statistics Sweden. Nell'analisi principale sono state incluse circa 700.000 persone.

"I risultati dello studio potrebbero avere implicazioni per le strategie di vaccinazione in diversi paesi", afferma Marcel Ballin, studente di dottorato in medicina geriatrica presso l'Università di Umeå e coautore dello studio. "L'Organizzazione mondiale della sanità ha affermato che, nonostante i risultati promettenti di studi precedenti sulla risposta immunitaria alla vaccinazione combinata, sono necessari studi più ampi per indagare sulla loro sicurezza ed efficacia rispetto agli esiti clinici. Qui ora abbiamo uno di questi studi ."

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing