Canali Minisiti ECM

Johnson & Johnson valuterà il suo vaccino contro la nuova variante Covid Omicron

Farmaci Redazione DottNet | 02/12/2021 08:12

L'Azienda sta testando il siero del sangue dei partecipanti agli studi sul richiamo completati e in corso per verificare l'attività neutralizzante contro la variante Omicron

Dalla comparsa della pandemia di COVID-19, Johnson & Johnson (l’Azienda) ha monitorato da vicino le nuove varianti emergenti di COVID-19. In collaborazione con gruppi accademici in Sudafrica e in tutto il mondo, l'Azienda ha valutato l'efficacia del suo vaccino contro il COVID-19 per diverse varianti, compresa la nuova variante Omicron che si sta diffondendo rapidamente. L'Azienda sta testando il siero del sangue dei partecipanti agli studi sul richiamo completati e in corso per verificare l'attività neutralizzante contro la variante Omicron. Inoltre, l’Azienda sta lavorando a un vaccino specifico contro la variante Omicron e lo porterà avanti a seconda delle necessità. 

pubblicità

"La nuova variante Omicron evidenzia l'importanza di sorveglianza continua, test e vaccinazioni per prevenire i ricoveri e i decessi da COVID-19. Restiamo fiduciosi nelle robuste risposte immunitarie umorali e cellulo-mediate generate dal vaccino di Johnson & Johnson contro il COVID-19, dimostrate dalla durata e dall'ampiezza della protezione contro le varianti riscontrate finora negli studi clinici", ha dichiarato Mathai Mammen, M.D., Ph.D., Global Head, Janssen Research & Development LLC, Johnson & Johnson. "Non ci limiteremo a questo. Basandoci sulla nostra collaborazione di lunga data con gli scienziati sul campo in Sudafrica e sugli studi di efficacia nella pratica clinica in corso con il vaccino di Johnson & Johnson contro il COVID-19, lavoreremo insieme per generare nuovi dati su Omicron. In parallelo, abbiamo iniziato a lavorare per progettare e sviluppare un nuovo vaccino contro Omicron e lo porteremo rapidamente avanti negli studi clinici, se necessario".

Commenti

I Correlati

Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti