Canali Minisiti ECM

Vaccino 5-11 anni, Locatelli: E' sicuro, è un regalo di Natale per i bambini

Infettivologia Redazione DottNet | 06/12/2021 16:38

Il coordinatore del Cts: "Vaccinare i bambini, voglio sottolineare da pediatra, è prioritario per la loro salute"

''I vaccini per i bambini della fascia 5-11 anni sono sicuri. Il 16 dicembre si inizia a vaccinare. Credo sia un bel regalo di Natale per i bambini". Il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico, si esprime così a Che tempo che fa in vista dell'inizio della vaccinazione contro il covid per i bambini. Ci saranno "percorsi dedicati all'interno degli hub vaccinali soprattutto per i più piccoli che vanno rassicurati" e per la prenotazione ci sarà un sistema "simile a quella degli adulti, sarà fondamentale il coinvolgimento di pediatri e famiglie".

"I vaccini in età pediatrica hanno riscontri assolutamente positivi per quanto riguarda i profili di sicurezza.

Non ci sono segnali di allerta. Sono stati sufficientemente testati? Assolutamente sì. Vaccinare i bambini, voglio sottolineare da pediatra, è prioritario per la loro salute. La fascia tra 6 e 11 anni è quella in cui c’è maggior crescita di contagi", dice Locatelli. "I bambini vanno vaccinati anche per tutelare la loro presenza a scuola, la didattica in presenza è fondamentale. La maggior parte degli effetti collaterali sono riassumibili nel dolore al braccio per poche ore e un po’ di febbre. I casi di miocardite sono ancor più rari rispetto a quelli degli adolescenti che pure si risolvevano spontaneamente", aggiunge.

pubblicità

"Il nostro paese ha scelto sin dall’inizio il percorso della vaccinazione facoltativa contando molto sulla persuasione e anche per la fascia pediatrica bisognerà svolgere questo lavoro. Tra i 12 e i 19 anni siamo al 75% di soggetti che hanno ricevuto almeno una dose: il paese ha dimostrato di essere sensibile alla questione", afferma ancora.

Commenti

I Correlati

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

In Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati solo al seno a 4-5 mesi

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti