Canali Minisiti ECM

Circa un milione di eventi avversi su 800 milioni di somministrazioni di vaccini anti-Covid

Farmaci Redazione DottNet | 17/02/2022 16:51

Cavaleri: "la stragrande maggioranza degli effetti collaterali noti dei vaccini Covid-19 sono lievi e di breve durata", mentre "i gravi problemi di sicurezza sono estremamente rari"

"I trial clinici che Pfizer e BioNTech hanno condotto" sul vaccino anti-Covid per i bambini under 5 "in questo gruppo di età sono ancora in corso, come le stesse aziende hanno anche dichiarato. Stiamo aspettando di ricevere questi studi al più tardi in primavera. Speriamo per aprile di poterli avere, ma è da vedere quale potrebbe essere la tempistica esatta", speiga Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell'Agenzia europea del farmaco Ema

pubblicità

EVENTI AVVERSI - Poco più di un milione di sospetti eventi avversi (1.018.250), su quasi 800 milioni di somministrazioni di vaccini anti-Covid (797 mln) registrate in Unione europea/Spazio economico europeo a fine gennaio. Su 100mila dosi somministrate, dunque, si possono calcolare meno di 128 alert, emerge dall'aggiornamento dell'Ema, in cui si ribadisce che "la stragrande maggioranza degli effetti collaterali noti dei vaccini Covid-19 sono lievi e di breve durata", mentre "i gravi problemi di sicurezza sono estremamente rari".
Nel dettaglio, al 30 gennaio erano 570 milioni le dosi del vaccino a mRna Comirnaty* di Pfizer/BioNTech somministrate in Ue/See, con 582.074 segnalazioni di sospetti eventi avversi. Per lo Spikevax* di Moderna, sempre a mRna, gli alert sono stati 150.807 su 139 milioni di somministrazioni. Passando ai vaccini a vettore virale, per Vaxzevria* di AstraZeneca sono state 69 milioni le somministrazioni e 244.603 le segnalazioni di sospetti effetti collaterali, mentre per il vaccino monodose J&J sviluppato da Janssen si riportano 40.766 alert su 19 milioni di somministrazioni.

Commenti

I Correlati

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti