Canali Minisiti ECM

Depressione, benefici da una nuova molecola sperimentale

Farmaci Redazione DottNet | 21/02/2022 13:35

La molecola sperimentale zuranolone sembra essere efficace e rapida nel ridurre i sintomi depressivi

La molecola sperimentale zuranolone sembra essere efficace e rapida nel ridurre i sintomi depressivi nella depressione cosiddetta maggiore, in particolare se somministrata in associazione a un farmaco antidepressivo standard. Lo evidenziano Sage Therapeutics e Biogen, che annunciano che lo studio di fase 3 Coral ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Lo ha fatto dimostrando al giorno 3 e nel corso delle due settimane di trattamento una riduzione nei sintomi depressivi rapida e statisticamente significativa.  Questa evidenza è stata dimostrata al primo controllo, avvenuto al giorno 3 dall'inizio della somministrazione di zuranolone 50 mg in associazione a un farmaco antidepressivo triciclico (ADT), e accertata attraverso la rilevazione di una variazione nella scala di valutazione della depressione di Hamilton.

La somministrazione di zuranolone nella quantità di 50 mg in concomitanza con un farmaco antidepressivo standard nello studio, su 210 pazienti confrontati con altri 215, è risultata generalmente ben tollerata.

pubblicità

La maggior parte degli eventi avversi riportati durante il trattamento sono stati lievi o moderati e non ne sono stati identificati di particolari che richiedessero ulteriori indagini. "I risultati dello studio Coral - sottolinea Sagar Parikh, esperto in depressione e professore di Neuroscienze Cliniche e Scienze Psichiatriche dell'Università del Michigan - sono risultati particolarmente interessanti perché hanno dimostrato che, nel corso di pochi giorni, zuranolone ha prodotto una rapida riduzione dei sintomi depressivi rispetto agli attuali ADT, che nella pratica clinica possono richiedere settimane o mesi per funzionare".

Commenti

I Correlati

Al Congresso 2025 della Società europea di cardiologia da Bayer i dati di nuove analisi post hoc dello studio di fase III ATTRibute-CM su acoramidis

Tedros, "l'assistenza sanitaria mentale è un diritto fondamentale". Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale è priorità, servono più risorse e politiche efficaci”

Per forma non a piccole cellule, la prima analisi dello studio Rationale-315 dimostra un chiaro beneficio di sopravvivenza globale

Pericolo sintomi depressivi, ansia e del sonno, problemi a scuola

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti