Il progetto mira a valorizzare il ruolo del farmacista come punto di riferimento per la salute sul territorio
FarmacistaGreen, l’iniziativa che premia le migliori iniziative di sostenibilità ambientale legate alla salute realizzate dai farmacisti italiani, è prorogata fino al 16 maggio 2022. Lo rendono noto la Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) e Boehringer Ingelheim Italia, ideatori e promotori di questo progetto che mira a valorizzare il ruolo del farmacista come punto di riferimento per la salute sul territorio. I farmacisti interessati - riferisce una nota - potranno inviare i propri progetti alla segreteria organizzativa, attraverso la candidatura al sito
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti