Lo rivela lo studio internazionalecoordinato dalla Columbia University e pubblicato sulla rivista Communications Biology
Una combinazione di farmaci antivirali può ridurre la replicazione del virus SarsCov2 fino a dieci volte di più di quanto possa fare un singolo antivirale. Lo indica lo studio internazionalecoordinato dalla Columbia University e pubblicato sulla rivista Communications Biology. Il mix di farmaci, basato sulla combinazione di inibitori delle polimerasi e delle esonucleasi, gli enzimi che consentono al virus di riprodursi, apre la strada a future combinazioni di antivirali. "Il Covid ha creato una crisi di salute pubblica senza precedenti, con gravi effetti sull'economia e sulle infrastrutture globali; tuttavia, possiamo usare il potere della scienza per fermare questa pandemia", osservano gli studiosi.
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti