Canali Minisiti ECM

Enpam-Apollo: perfezionata cessione portafoglio immobiliare Project Dream da 842 milioni di euro

Previdenza Redazione DottNet | 24/03/2022 15:51

Il gestore acquista da Enpam un portafoglio di 68 immobili, principalmente direzionali dislocati a Roma e in Lombardia, oltre che abitativi (in prevalenza a Milano e hinterland), ricettivi e logistici

Con la sottoscrizione dell’atto di compravendita avvenuta oggi, 24 marzo 2022, tra Enpam, Ente previdenziale di medici e odontoiatri, e Apollo Global Management, gestore statunitense, si chiude definitivamente Project Dream, una delle più imponenti e significative operazioni immobiliari realizzatesi in Italia negli ultimi anni. Il gestore acquista da Enpam un portafoglio di 68 immobili, principalmente direzionali dislocati a Roma e in Lombardia, oltre che abitativi (in prevalenza a Milano e hinterland), ricettivi e logistici, per un corrispettivo di 842 milioni di euro. 

Si conclude così una procedura di vendita, iniziata nel 2019, che ha avuto in gara ben 43 tra i maggiori operatori immobiliari italiani e internazionali, e che si è conclusa con l’aggiudicazione ad Apollo, che ha presentato la migliore offerta economica al termine della fase di rilancio.

"La firma definitiva apposta sul documento di vendita rappresenta il successo di un’operazione strategica – ha commentato con soddisfazione il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti –. Puntavamo infatti a dismettere la proprietà diretta di immobili per virare verso investimenti più diversificati e con un rapporto tra rischio e rendimento più adeguato per una Fondazione privata che deve pagare pensioni ai propri iscritti. Il tutto – ha concluso Oliveti – con l’obiettivo preciso di rafforzare la sostenibilità del sistema previdenziale a lungo termine".  

pubblicità

Per la riuscita dell’operazione, Enpam si è avvalsa della consulenza di Deloitte Financial Advisory, tramite la senior partner Elena Vistarini. Valutatore indipendente è stato Duff&Phelps. Gli aspetti legali sono stati curati invece dagli avvocati Angelo Piazza, Luca Leone e Paola Conio, mentre quelli fiscali sono stati seguiti da Stefano Petrecca dello studio Cba. Apollo Global Management agisce per conto di un fondo di investimento dallo stesso gestito ed è un leader globale nella gestione di investimenti alternativi con un patrimonio di circa 498 miliardi di dollari al 31 dicembre 2021, ripartito in fondi di private equity, credito e real asset.

Commenti

I Correlati

Possono essere riscattati, in tutto o in parte, nella misura massima di cinque anni, anche non continuativi, i periodi successivi al 31 dicembre 1995 e precedenti al primo gennaio 2024

L’importo della trattenuta verrà prelevato in unica soluzione nei casi in cui il netto pensionistico corrisposto a luglio 2025, dopo l’effettuazione del prelievo, risulterà superiore al 50% del netto percepito nel mese precedente

Secondo l’ultimo Monitoraggio Inps, da gennaio a marzo 2025 sono stati liquidati 194.582 nuovi trattamenti pensionistici. Di questi, solo 54.094 sono pensioni anticipate (dato ancora provvisorio), con un assegno medio di 2.065 euro

Le aliquote di rendimento sono state aumentate del 2 per cento per ogni anno di permanenza in attività oltre l’età ordinaria di pensionamento

Ti potrebbero interessare

Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo

Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile

Integrazione al minimo delle pensioni Enpam

Previdenza | Redazione DottNet | 29/08/2024 18:22

L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.

Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese

Ultime News

Più letti