"Adesso i dati di questo vaccino sono in fase di revisione, per essere poi approvati, e sono molto orgoglioso di poter dire che entro un anno, 8 mesi, avremmo un nuovo vaccino"
A breve sarà disponibile un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale per chi ha più di 60 anni. Ad annunciarlo è stato Rino Rappuoli, diretto scientifico e responsabile ricerca e sviluppo di Gsk Vaccines, nonché massimo esperto mondiale dei vaccini. "Il vaccino contro questo virus - ha detto Rappuoli - era il sogno di tutti gli scienziati e i medici dal 1960. Adesso i dati di questo vaccino sono in fase di revisione, per essere poi approvati, e sono molto orgoglioso di poter dire che entro un anno, 8 mesi, avremmo un nuovo vaccino che l'umanità ha sognato per 60 anni".
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti