Canali Minisiti ECM

Da Zentiva Italia un’opzione nutraceutica made in Italy e priva di monacolina k per il controllo della colesterolemia

Farmaci Redazione DottNet | 03/08/2022 19:17

Grazie a un accordo con Esserre Pharma, da luglio Zentiva è licenziataria di ColBer®,formulazione nutraceutica brevettata supportata da studi clinici

Dal 22 giugno un Regolamento della Commissione Europea vieta la vendita di prodotti con quantità uguale o superiore a 3mg di monacolina derivante da riso rosso fermentato (monacolina k). In tale contesto normativo in grande evoluzione, i consumatori hanno comunque a disposizione delle valide alternative con formulazioni differenti non contenenti questa sostanza di origine naturale.

A tale proposito, Zentiva Italia - azienda farmaceutica da sempre orientata all’innovazione con formulazioni sempre attuali e appropriate rispetto ai bisogni dei pazienti e degli operatori sanitari - annovera nel proprio portfolio l’integratore alimentare ColBer®.

pubblicità

Si tratta di una formulazione nutraceutica brevettata, a base di estratti standardizzati di Bergamotto e Carciofo, Fitosteroli e Vitamina C, che vanta 8 anni di ricerca e studi clinici che ne attestano l’efficacia e la sicurezza. Grazie alla sua formulazione esclusiva priva di monacolina da riso rosso fermentato, ColBer® può rappresentare un’efficace soluzione per il controllo del colesterolo, nel pieno rispetto delle indicazioni del recente Regolamento europeo. 

La disponibilità di questo prodotto si iscrive nell’impegno di Zentiva Italia in area cardiovascolare a un anno dalla nascita di una Business Unit dedicata: dal 1° luglio, infatti, l’azienda è divenuta licenziataria di ColBer®, a seguito dell’accordo concluso con Esserre Pharma.

"Zentiva Italia, da sempre attenta alla salute della collettività grazie a un’offerta di prodotti eterogenea e completa, si apre anche alla nutraceutica, quale leva ulteriore per agire d’anticipo sui rischi cardiovascolari e fare così la differenza nella vita delle persone. Ancora una volta, l’azienda si dimostra attenta ai bisogni del paziente in tutte le fasi della sua vita – dalla prevenzione all’eventuale esordio di malattia - mettendo a disposizione un integratore alimentare che si pone, nel campo della prevenzione cardiovascolare, quale efficace alternativa per il controllo dell’ipercolesterolemia, nel pieno rispetto delle più recenti disposizioni della Commissione Europea", dichiara Cinzia Falasco Volpin, General Manager di Zentiva. 

"ColBer® è un integratore alimentare a base di estratti vegetali di origine mediterranea sviluppato da Esserre Pharma già nel 2014. Siamo perciò molto soddisfatti dell’accordo con una realtà importante come Zentiva Italia", commenta Amedeo Squillace, Amministratore unico di Esserre Pharma, "nel settore medico e farmaceutico. Attraverso questa partnership possiamo diffondere ancora di più quella che è l’innovazione Esserre Pharma, basata sulla nutraceutica mediterranea".

Commenti

I Correlati

Si è parlato di IA in questi giorni in una prospettiva interdisciplinare al XV Congresso Nazionale della FAMLI che si sta tenendo a Rimini. Coinvolti esperti di medicina, diritto e informatica

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL “cattivo”, ma la maggior parte non lo sa1 – La prevenzione inizia oggi: “Abbasso il colesterolo”

Scendono anche i trigliceridi. Ipercolesterolemia per 25% italiani

Daiichi Sankyo annuncia l’avvio dello sviluppo della nuova terapia ipolipemizzante orale in tripla combinazione in compresse per l'aderenza terapeutica e gli esiti clinici nella gestione del colesterolo C-LDL

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti