Arriva intanto la seconda tranche di dosi del vaccino da parte della Commissione Europea. Si tratta di 9.840 vaccini redistribuiti - secondo gli accordi - alle regioni
Il vaccino contro il vaiolo delle scimmie JYNNEOS (MVABN) può essere somministrato anche per via intradermica, sulla superficie interna dell'avambraccio, al dosaggio di 0,1 ml, da personale sanitario esperto in tale modalità di somministrazione. Da una singola fiala di prodotto è possibile estrarre fino a 5 dosi da 0,1 ml di vaccino da destinare alla somministrazione. Lo stabilisce la nuova circolare del ministero della Salute 'Aggiornamento sulla modalità di somministrazione del vaccino JYNNEOS'. La circolare segue al parere dell'Ema, recepito ieri dalla Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco.
Arriva intanto la seconda tranche di dosi del vaccino da parte della Commissione Europea. Si tratta di 9.840 vaccini redistribuiti - secondo gli accordi - alle regioni. Lo si legge nella circolare diffusa dal ministero della Salute e firmata dal direttore generale Gianni Rezza. Alla Lombardia il maggior numero di vaccini, pari a 2840; 1320 al Lazio, 840 all'Emilia Romagna, 720 al Veneto. Una quota di fiale verrà stoccata al Ministero della salute - si legge ancora nella circolare - come scorta per gestire eventuali necessità.
"Accogliamo con favore l'appello alla trasparenza del Presidente Trump e restiamo profondamente impegnati a rispettare questo principio"
"I soggetti più a rischio nella maggior parte dei casi sono adulti e bambini in buona salute"
Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno
Fimmg: "I medici di famiglia si trovano a reggere, non senza difficoltà, un sistema schiacciato da carenze organizzative e da una burocrazia sempre più pesante che sottrae tempo prezioso alla cura"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti