Canali Minisiti ECM

Giornata mondiale Farmacista. Mandelli: la salute dei cittadini al centro del nostro impegno quotidiano

Farmacia Redazione DottNet | 26/09/2022 15:57

“L’assistenza sanitaria sarà sempre più all’insegna della prossimità, della digitalizzazione, dell’innovazione diagnostico-terapeutica e di una presa in carico centrata sulla persona: i farmacisti italiani hanno accolto le sfide della sanità"

 "Il mio pensiero grato va a tutti i colleghi che ogni giorno sono negli ospedali, sul territorio, nella ricerca, nell’industria e nella pubblica amministrazione a tutela della salute di tutti". È il messaggio di Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), in occasione della Giornata mondiale del Farmacista che ricorre ogni anno il 25 settembre, e che ieri ha celebrato l’importante contributo della Professione per la costruzione di un mondo più sano, in linea con il terzo obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite "Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età".

"Anche durante l’emergenza pandemica - continua il presidente FOFI - i farmacisti si sono dimostrati un punto di riferimento insostituibile per i cittadini e un pilastro del servizio sanitario per garantire un’assistenza farmaceutica efficiente, efficace e sicura, e per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti in ospedale e sul territorio".

pubblicità

"L’assistenza sanitaria sarà sempre più all’insegna della prossimità, della digitalizzazione, dell’innovazione diagnostico-terapeutica e di una presa in carico centrata sulla persona: i farmacisti italiani hanno accolto le sfide della sanità del futuro per assolvere con competenza e senso di responsabilità al loro ruolo di professionisti al servizio della salute di tutti i cittadini, dovunque esercitino la professione", conclude Mandelli. 

Commenti

I Correlati

Nel dettaglio l'ammontare degli aumenti stipendiali e il patrocinio legale gratuito in caso di aggressioni e revisione dei fondi aziendali

Si è parlato di IA in questi giorni in una prospettiva interdisciplinare al XV Congresso Nazionale della FAMLI che si sta tenendo a Rimini. Coinvolti esperti di medicina, diritto e informatica

L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche

Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti