Tra i bocciati illustri Mandelli, Boldrini e Binetti. Confermati Speranza e Lorenzin
Lasciano il Parlamento nomi eccellenti nel mondo della sanità. Dopo la tornata elettorale di domenica scorsa, danno l'addio alla carriera politica - almeno per il momento - il responsabile sanità di Forza Italia e vice presidente della Camera Andrea Mandelli (nella foto), la vicepresidente della Commissione Sanità del Senato Paola Boldrini (PD), la capogruppo PD in Commissione Affari Sociali Elena Carnevali e il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Bocciati anche Paola Binetti (Udc-Noi Moderati) della Commissione sanità del Senato, e Fabiola Bologna (Noi Moderati), quindi il napoletano Paolo Siani (PD), fratello del giornalista del Mattino assassinato dalla camorra Giancarlo, e Angela Ianaro (PD) della Commissione Affari sociali della Camera.
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti