Da luglio fino alla fine di novembre, in diverse farmacie della rete, a iniziare da quella di Rimini di luglio si terranno giornate gratuite di screening per i tumori al seno. Al via il 14 e 15 ottobre da Roma
Anche quest’anno Boots fa squadra con Komen Italia nella lotta al tumore del seno: da luglio fino alla fine di novembre, in diverse farmacie della rete, a iniziare da quella di Rimini di luglio si terranno giornate gratuite di screening per i tumori al seno tramite la Carovana della Prevenzione di Komen Italia, un’unità mobile attrezzata dove ci si potrà sottoporre gratuitamente ad esami specialistici di diagnosi e prevenzione.
L’iniziativa prenderà il via il 14 e 15 ottobre presso la Farmacia del Serafico in Via Simone Martini 34, e continuerà il 18 e il 19 ottobre presso la Farmacia Boots Spinaceto in Viale dei Caduti per la Resistenza 117, in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, confermando l’impegno delle farmacie Boots per favorire una salute accessibile e di qualità in ogni comunità di riferimento.
La Carovana della Prevenzione è attrezzata per effettuare tutti gli esami per la diagnosi precoce del tumore al seno, con spazi ambulatoriali, personale sanitario specializzato e tecnologie di ultima generazione, tra cui un mammografo digitale e un ecografo portatile. Le visite sono rivolte alle donne non coperte dai programmi di screening senologico del SSN, le quali potranno prenotarsi direttamente presso la farmacia o chiamando al numero 06 519 0500 (Serafico) e 06 508 5838 (Spinaceto). In particolare, le donne tra i 40 e i 49 anni e dai 74 anni in poi potranno accedere al servizio di screening mammografico, mentre le donne tra i 20 e i 39 anni a quello di screening ecografico. Tutti gli esami effettuati presso l’unità mobile saranno completamente gratuiti.
La collaborazione tra Boots e Komen Italia si rinnova dunque anche quest’anno e sancisce l’impegno condiviso dalle due realtà nell’essere punto di riferimento per la salute delle persone, sensibilizzandole ancora una volta sull’importanza della prevenzione. Attraverso una diagnosi precoce, infatti, si stima che le percentuali di guarigione dai tumori senologici possano superare il 90%.
Iss, nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid
Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento
Il batterio comune presente nello stomaco potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei casi di cancro gastrico per i nati tra il 2008 e il 2017
La prevenzione è in ritardo: solo il 14% degli italiani ha effettuato un controllo dei nei nell'ultimo anno, anche se l'uso di schermi solari ad alta protezione è in aumento
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti