Il sangue viene prodotto in una serie di passaggi che partono da una normale donazione: dal sangue del donatore vengono selezionate e isolate cellule staminali che sono poi usate come fabbrica di globuli rossi
Per la prima volta al mondo sangue prodotto in laboratorio è stato trasfuso in due pazienti nell'ambito di un trial clinico senza precedenti, coordinato da Ashley Toye della University of Bristol. Secondo quanto riferito online dalla BBC, il trial, che coinvolgerà anche centri medici a Londra e l'università di Cambridge, arruolerà in tutto 10 pazienti. Si inizia con trasfusioni di piccole quantità di sangue artificiale, che sarà riconoscibile nel corpo del paziente perché 'etichettato' con una sostanza radioattiva. Il sangue viene prodotto in una serie di passaggi che partono da una normale donazione: dal sangue del donatore vengono selezionate e isolate cellule staminali che sono poi usate come fabbrica di globuli rossi, le cellule sanguigne che trasportano l'ossigeno in tutto il corpo.
Viene rimpiazzato solo il 57% delle carenze
Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza
Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti
Ai e Lifescience. Priorità per aziende e sfida per i medici. Il 45% degli specialisti è propenso a prescrivere Terapie Digitali quando sarà possibile farlo in Italia
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti