
Quella identificata è una variante presente nel 60% degli europei
C'è una variante genetica che predispone le persone alla magrezza. Per chi ce l'ha, restare in forma è più facile, tuttavia anche loro rischiano di ingrassare, se mangiano troppo. È la conclusione a cui è giunto un team di ricercatori spagnoli, guidati dall'IMDEA Food Institute, in uno studio pubblicato su Genome Biology. La ricerca ha preso in esame le caratteristiche di 790 persone, mettendole in associazione con 48 varianti genetiche. "Abbiamo scoperto una correlazione significativa tra una di queste varianti del gene FNIP2 e molti di parametri relativi all'obesità", spiegano i ricercatori. Quella identificata è una variante presente nel 60% degli europei, riferisce il team spagnolo.
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti