Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023
E' entrato in vigore oggi lo stop Ue ai prodotti del tabacco riscaldato aromatizzato. La decisione era stata presa in seguito al significativo aumento delle vendite di questi prodotti in tutta l'Ue. Gli Stati membri dispongono ora di otto mesi per recepire il divieto nella legislazione nazionale. Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023, dopo la fine di un periodo di transizione di tre mesi per esaurire gli stock. "È essenziale prendere una posizione ferma per ridurre il consumo di tabacco, tanto più che stiamo assistendo a una continua introduzione di nuovi prodotti sul mercato - ha commentato la Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides - grazie al divieto, i nostri cittadini, e in particolare i giovani, saranno meglio protetti dagli effetti nocivi di questi prodotti".
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
Tra 2021 e 2023 cresce lo svapo di THC, CBD e cannabinoidi sintetici tra i giovani, con rischi per la salute mentale
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti