Canali Minisiti ECM

Cavaleri (Ema): i vaccini adattati aumentano la protezione dal Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 24/11/2022 16:32

Non ci sono aumenti di casi in Ue ma le categorie a rischio si vaccinino

I dati preliminari mostrano che i vaccini adattati Covid aumentano la neutralizzazione delle sottovarianti Omicron rispetto ai vaccini Covid originali. Le ri-vaccinazioni con i sieri adattati aumentano la protezione contro la malattia'. Lo ha detto il responsabile vaccini e prodotti terapeutici dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) Marco Cavaleri, nella conferenza stampa in corso, di aggiornamento su coronavirus, vaiolo delle scimmie ed ebola. 'Non osserviamo alcun aumento significativo dei casi di Covid-19 nell'Ue - ha proseguito Cavaleri - grazie all'alto tasso di immunizzazione nella popolazione in seguito ai vaccini e all'immunizzazione naturale.

pubblicità

Ma questo scenario potrebbe cambiare rapidamente con l'inverno: il virus continua a mantenere un ritmo di evoluzione veloce'. In particolare, avvisa Cavaleri, il rischio di contrarre la malattia grave 'aumenta in modo esponenziale dai 60 anni in su ed e' per questo che piu' si e' anziani, piu' i vaccini possono salvare la vita. Per questo incoraggiamo a vaccinarsi o a rivaccinarsi soprattutto quanti appartengono a gruppi maggiormente a rischio'.

Commenti

I Correlati

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti