Canali Minisiti ECM

Operativo l'accordo tra Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO: i progetti in campo

Farmacia Redazione DottNet | 20/03/2023 19:17

Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti

Al via le prime iniziative frutto della sinergia tra Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO. E' ormai pronto un progetto di formazione per la gestione del paziente con ansia, la ricognizione delle farmacie associate per mappare tutti i servizi erogati, un incontro on line e un evento in presenza per condividere il programma di SFI, la possibilità per gli associati di candidarsi ai progetti per rafforzare il ruolo sempre più centrale della farmacia. Un comunicato congiunto di Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO, che lo scorso dicembre hanno firmato un'intesta, si legge anche che nella nuova organizzazione Maurizio Stroppa, già Direttore Generale di FedeFARMA.

CO, ricopre il ruolo di Amministratore Delegato di Sistema Farmacia Italia.

"Si avvia fattivamente - si legge sul documento - una nuova sinergia che permetterà di perseguire con efficacia ancora maggiore l'obiettivo di SFI, che è quello di creare una rete di Farmacie volta ad implementare processi di standardizzazione che permettano a tutte le associate, rispettandone l'unicità e l'indipendenza, di accedere a nuove potenzialità professionali ed economiche per rispondere in modo coerente e coordinato alle esigenze dei soggetti pubblici e privati coinvolti nello sviluppo della sanità territoriale".

Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti. Successivamente, gli stessi farmacisti potranno partecipare ad un incontro on line seguito da un evento in presenza per condividere il programma di SFI, che ha destato grande interesse anche presso l'industria farmaceutica. Gli associati SFI potranno candidarsi ai progetti ritenuti più interessanti e utili a rafforzare il ruolo sempre più centrale che la farmacia ricopre nel contesto sanitario e sociale, forti di un nuovo modello di competitività in risposta a quello previsto dalla Legge n. 124/2017, che ha consentito l'entrata delle società di capitale nella proprietà delle farmacie. Federfarma supporterà - a livello nazionale e locale - i progetti di SFI attraverso una campagna di comunicazione dedicata.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti