
Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti
Al via le prime iniziative frutto della sinergia tra Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO. E' ormai pronto un progetto di formazione per la gestione del paziente con ansia, la ricognizione delle farmacie associate per mappare tutti i servizi erogati, un incontro on line e un evento in presenza per condividere il programma di SFI, la possibilità per gli associati di candidarsi ai progetti per rafforzare il ruolo sempre più centrale della farmacia. Un comunicato congiunto di Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO, che lo scorso dicembre hanno firmato un'intesta, si legge anche che nella nuova organizzazione Maurizio Stroppa, già Direttore Generale di FedeFARMA.
Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti. Successivamente, gli stessi farmacisti potranno partecipare ad un incontro on line seguito da un evento in presenza per condividere il programma di SFI, che ha destato grande interesse anche presso l'industria farmaceutica. Gli associati SFI potranno candidarsi ai progetti ritenuti più interessanti e utili a rafforzare il ruolo sempre più centrale che la farmacia ricopre nel contesto sanitario e sociale, forti di un nuovo modello di competitività in risposta a quello previsto dalla Legge n. 124/2017, che ha consentito l'entrata delle società di capitale nella proprietà delle farmacie. Federfarma supporterà - a livello nazionale e locale - i progetti di SFI attraverso una campagna di comunicazione dedicata.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti