Canali Minisiti ECM

Quattro segnali d'allarme per il tumore al colon in under-50

Oncologia Redazione DottNet | 08/05/2023 18:39

Dolore, sanguinamento, diarrea, ferro basso sono i sintomi precoci

Dolore addominale, sanguinamento, diarrea, livelli di ferro bassi. Sono questi i campanelli d'allarme che possono segnalare la presenza di un tumore del colon retto specie nelle persone con meno di 50 anni. È quanto sottolinea uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute.

"Il cancro del colon-retto non è semplicemente una malattia che colpisce le persone anziane; vogliamo che i giovani adulti siano consapevoli e agiscano in base a questi segni e sintomi potenzialmente molto significativi ", ha affermato in una nota il coordinatore dello studio Yin Cao.

Il team ha analizzato oltre 5 mila diagnosi di cancro al colon retto in under-50 cercando i sintomi precoci di malattia che erano comparsi tra due anni e tre mesi prima della diagnosi. È emerso che dolore addominale, sanguinamento, diarrea, livelli di ferro bassi erano quelli presenti nella quasi totalità dei pazienti. Secondo le stime dei ricercatori, la presenza di uno solo di questi sintomi raddoppia il rischio di tumore; quando ce ne sono due in contemporanea il rischio sale di 3,59 volte; quando i sintomi sono tre il rischio aumenta di 6,52 volte.

pubblicità

"In questa analisi abbiamo scoperto che alcuni giovani adulti avevano sintomi fino a due anni prima della loro diagnosi. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui molti di questi pazienti più giovani avevano una malattia più avanzata al momento della diagnosi rispetto a quella che normalmente vediamo nelle persone anziane che vengono sottoposte a screening regolarmente", ha aggiunto la prima firmataria dello studio Cassandra D. L. Fritz.

Commenti

I Correlati

Nuovo studio delle università di Bari e Firenze

Per la Giornata nazionale sensibilizzazione cancro seno metastatico mostrati a Roma i risultati di due focus group coordinati da Fondazione IncontraDonna: "Definire Pdta specifico"

La scoperta è contenuta in uno studio pubblicato su Scientific Reports e coordinato da due ricercatrici dell'Università di Bari Aldo Moro, Nicoletta Resta e Carmen Abate

Alla Dottoressa Margherita Ambrosini il Premio “Cecilia Cioffrese 2024” per la scoperta di un nuovo sottogruppo molecolare del colon-retto

Ti potrebbero interessare

Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia

Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti

Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica

I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib

Ultime News

Più letti