Canali Minisiti ECM

Anticoagulazione con Edoxaban in pazienti con episodi ad alta frequenza atriale

Farmaci Redazione DottNet | 02/10/2023 15:56

Il farmaco non ha ridotto significativamente l'incidenza di un composito di morte cardiovascolare, ictus o embolia sistemica rispetto al placebo, ma ha portato a una maggiore incidenza di un composito di morte o sanguinamento maggiore

Gli episodi di alta frequenza atriale (AHRE) rilevati dal dispositivo sono aritmie atriali rilevate da dispositivi cardiaci impiantati. Gli AHRE assomigliano alla fibrillazione atriale ma sono rari e brevi. Non è noto se la comparsa di AHRE in pazienti senza fibrillazione atriale (come documentato su un elettrocardiogramma [ECG] convenzionale) giustifichi l’inizio della terapia anticoagulante.

METODI

Abbiamo condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, double dummy, basato sugli eventi, che ha coinvolto pazienti di età pari o superiore a 65 anni che presentavano AHRE della durata di almeno 6 minuti e che presentavano almeno un ulteriore fattore di rischio per ictus. I pazienti sono stati assegnati in modo casuale in un rapporto 1:1 a ricevere edoxaban o placebo. L’outcome primario di efficacia era un composito di morte cardiovascolare, ictus o embolia sistemica, valutato in un’analisi tempo all’evento. L’esito di sicurezza era un composito di morte per qualsiasi causa o sanguinamento maggiore.

RISULTATI

La popolazione analizzata era composta da 2.536 pazienti (1.270 nel gruppo edoxaban e 1.266 nel gruppo placebo). L'età media era di 78 anni, il 37,4% erano donne e la durata media delle AHRE era di 2,8 ore. Lo studio è stato interrotto anticipatamente, con un follow-up mediano di 21 mesi, sulla base di problemi di sicurezza e dei risultati di una valutazione indipendente e informale sull'inutilità dell'efficacia di edoxaban; al termine, l'iscrizione prevista era stata completata.Un evento di esito primario di efficacia si è verificato in 83 pazienti (3,2% per paziente-anno) nel gruppo edoxaban e in 101 pazienti (4,0% per paziente-anno) nel gruppo placebo (rapporto di rischio, 0,81; intervallo di confidenza [CI] al 95%). , da 0,60 a 1,08; P=0,15). L’incidenza di ictus è stata di circa l’1% per paziente-anno in entrambi i gruppi. Un evento relativo alla sicurezza si è verificato in 149 pazienti (5,9% per paziente-anno) nel gruppo edoxaban e in 114 pazienti (4,5% per paziente-anno) nel gruppo placebo (rapporto di rischio: 1,31; IC al 95%, da 1,02 a 1,67; P=0,03). La fibrillazione atriale diagnosticata dall'ECG si è sviluppata in 462 pazienti su 2536 (18,2% totale, 8,7% per paziente-anno).

CONCLUSIONI

Tra i pazienti con AHRE rilevati da dispositivi impiantabili, l'anticoagulazione con edoxaban non ha ridotto significativamente l'incidenza di un composito di morte cardiovascolare, ictus o embolia sistemica rispetto al placebo, ma ha portato a una maggiore incidenza di un composito di morte o sanguinamento maggiore . L’incidenza di ictus è stata bassa in entrambi i gruppi.

fonte: The new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco

Allo stroke sopravvivono 45mila pazienti, che si trovano però a fare i conti con deficit motori (il 40% di loro) e cognitivi (più del 50%)

È un dispositivo temporaneo, utile soprattutto nei bambini

Colivicchi: "Tutti dovrebbero conoscere i propri valori di colesterolo nel sangue, facendo attenzione al colesterolo LDL; infatti, questo potrebbe portare a gravi e irreversibili problemi di salute”

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti