Canali Minisiti ECM

Partnership tra i farmacisti preparatori sostenuta da Unifarco e il Gemelli per promuovere la cultura della longevità in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 30/04/2024 18:11

La farmacia diventa “Longevity Hub”: polo di prevenzione dove lo studio del quadro genetico ed epigenetico contribuisce a migliorare lo stile di vita in ottica pro-longevity

In occasione di Cosmofarma, fiera dedicata al mondo farmaceutico tenutasi a Bologna dal 19 al 21 aprile, Unifarco - leader in Italia nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali – ha ufficializzato la collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento del  Policlinico Gemelli di Roma - istituto di eccellenza nel campo della medicina e della ricerca - con l’obiettivo di introdurre il concetto di farmacia come "longevity hub".

Come evidenziato durante il convegno – che ha coinvolto tra gli speaker il Professor Francesco Landi e il Dottor Filippo Ongaro - intitolato "Farmacia specializzata in Longevity: una grande opportunità" è sempre più sentita la necessità di creare un rapporto consulenziale tra farmacista e cliente volto a sensibilizzare sui fattori che garantiscono una vita sana.

  Secondo una recente ricerca demografica, infatti, si stima che nel 2050 più del 35% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni e che 10 milioni di persone saranno destinate a vivere da sole. Secondo dati ISTAT, nella popolazione sotto i 60 anni il 64% non misura la pressione da più di 18 mesi. Da qui la necessità di diffondere la conoscenza del valore della prevenzione e del perseguimento di uno stile di vita in grado di favorire la salute e contrastare la senescenza cellulare, causa di molte malattie legate all’invecchiamento.

pubblicità

Grazie alla partnership con il Gemelli le farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori aderenti diventano poli di prevenzione dove è possibile ricevere consulenze e consigli personalizzati volti migliorare il proprio stile di vita e favorire la sana longevity. Nelle farmacie sarà possibile iniziare un percorso di monitoraggio del proprio stato di salute in ottica pro-longevity cui si aggiungerà la possibilità di continuare gli approfondimenti presso gli ambulatori del policlinico Gemelli di Roma dove lo staff medico effettuerà il Longevity Check-up Performance Fisica, un pacchetto di analisi, test e visite specialistiche complete mirate alla valutazione dei parametri che stanno definendo e/o accelerando l’invecchiamento. 

Uno degli aspetti più innovativi del progetto è l’introduzione, in esclusiva solo nelle Farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori di Unifarco, del GENAGE Cellular Longevity Test che consente in modo semplice e veloce (tramite tampone buccale) di analizzare (presso un laboratorio esterno specializzato) il proprio quadro genetico per scoprire le personali predisposizioni all’invecchiamento e ricevere consigli precisi e mirati. In più, attraverso un questionario (Focus Longevity, anch’esso in esclusiva nelle farmacie del Gruppo) studiato in collaborazione con il Dr. Filippo Ongaro, fondatore Metodo Ongaro e tra i pionieri europei della medicina antiaging e della longevità, è possibile indagare a 360° lo stile di vita e ricevere da farmacisti esperti in healthy aging, informazioni e consigli sul proprio stato di salute da condividere poi con i medici specializzati del Policlinico Gemelli che tramite il Longevity Check-up Performance Fisica individueranno le giuste strategie personali per vivere una vita più lunga e sana.

"Siamo entusiasti di unire le forze con il Policlinico Gemelli per portare avanti questa importante missione che caratterizza Unifarco fin dalla sua nascita: diffondere e rendere accessibile a tutti la cultura della longevità sana e del benessere" commenta Gianni Baratto, Science & Research Vice President Unifarco. "La collaborazione tra medici e farmacisti diventa sempre più importante per prevenire il più possibile quando si è ancora in salute e non dover intervenire quando lo stato di malattia è già insorto".

Il Dott. Francesco Landi Direttore del dipartimento di Scienze dell’invecchiamento, Ortopediche e reumatologiche presso il Policlinico Gemelli di Roma ha aggiunto: "Questa partnership rappresenta un passo avanti significativo nel campo della medicina preventiva e della promozione della salute. Siamo fiduciosi che il nostro impegno congiunto possa avere un impatto positivo sulla vita di molte persone, consentendo loro di vivere più a lungo e meglio".

"Uno stile di vita sano è il fondamento per raggiungere una sana longevità" conclude il Dr.  Filippo Ongaro, medico e Longevity & Lifestyle Coach. "La ricerca continua a confermare che le scelte quotidiane, come una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare, la mancanza di fumo e alcol e il controllo dei lipidi nel sangue, giocano un ruolo cruciale nel promuovere la salute a lungo termine. Investire nel proprio benessere oggi significa coltivare una base solida per un futuro più sano e gratificante domani."

Commenti

I Correlati

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025

Fofi invita a verificare con il proprio datore di lavoro, le eventuali condizioni previste nello specifico contratto individuale di lavoro in materia di copertura dell’obbligo assicurativo

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti