Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, dedicata alla promozione della creatività e dell'eccellenza italiana, il Comitato Leonardo ha lanciato il progetto Open Factory: un’iniziativa volta a sottolineare l’importanza del concetto del Made in Italy e l’eccellenza delle imprese italiane.
Sergio Dompé, Presidente del Comitato Leonardo, ha commentato: "È importante tornare a dare centralità alle nostre imprese e filiere industriali, far toccare con mano come nascono i prodotti delle nostre eccellenze per aumentare la consapevolezza dell’importanza del made in Italy e della ricaduta positiva che ha sull’economia del nostro Paese".
Segue dal 22 aprile Marcegaglia, con tre appuntamenti dedicati agli studenti degli istituti superiori a cui sarà riservata una visita guidata dello spazio museale Casa Marcegaglia, un approfondimento didattico presso la Marcegaglia Academy e un bus-tour dello stabilimento di Gazoldo degli Ippoliti (MN).
A maggio è la volta di iGreco, con una giornata di apertura e visita all’azienda agroalimentare di Cariati (CS), mentre Almas Partecipazioni Industriali SpA ha proposto una visita allo stabilimento di Airola (BN). Pirelli accoglie gli studenti del Politecnico di Torino presso il Polo Industriale di Settimo Torinese disegnato da Renzo Piano.
Le Distillerie Nonino ospitano i visitatori nel cuore delle vigne friulane a Persereano (UD), per un tour alla scoperta dell’arte secolare della distillazione e un’esclusiva degustazione.
A seguire, l’open factory di Bottega con visita della cascina e degustazione dei vini in fermentazione nella cantina di Bibano (TV).
Spazio anche all’industria farmaceutica con gli appuntamenti previsti da Zambon, che propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte del proprio polo produttivo agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila.
Nell’ultima settimana di maggio è la volta di IMA, con un evento dedicato ai giovani presso l’IMA Safe Auditorium di Ozzano dell’Emilia (BO) e un factory tour dell’impianto produttivo. Anche Oranfresh di Catania apre il proprio stabilimento per celebrare l’eccellenza del Made in Italy.
Chiude il programma Open Factory il CONI, con un incontro nella sede di Roma riservato agli studenti che comprende la visita guidata del Salone d’Onore e della Sala delle Fiaccole Olimpiche e un tour guidato del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.
Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati
Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti