Impatto positivo anche dal taglio dei consumi di carne rossa
Ridurre di circa un terzo il consumo di carne processata come wurstel e salsiccia potrebbe prevenire oltre 350.000 casi di diabete negli Stati Uniti in un decennio, secondo uno studio pubblicato su Lancet Planetary Health. Ridurre l'assunzione di carne lavorata da parte degli adulti statunitensi del 30% — l'equivalente di circa 10 fette di bacon alla settimana —porterebbe anche a decine di migliaia di casi in meno di malattie cardiovascolari e cancro colorettale, spiegano i ricercatori della Global Academy of Agriculture and Food Systems dell'Università di Edimburgo insieme all'Università del North Carolina, Chapel Hill.
La nutrizione può influenzare lo sviluppo dell’epigenoma durante i periodi critici dello sviluppo tramite la modulazione della metilazione del DNA e le modificazioni degli istoni
Gasbarrini: “Il continuo aumento delle malattie infiammatorie e metaboliche durante l’infanzia, dovuto alle modificazioni della flora intestinale, sta creando una situazione mai vista in passato. I numeri sono preoccupanti"
Dal Forum italiano le linee di indirizzo dei 7 tavoli di lavoro con l’obiettivo che queste proposte si traducano in azioni concrete, rafforzando la prevenzione, l’innovazione terapeutica e la qualità della vita
Il ddl raccoglie la battaglia che Fand- Associazione Italiana Diabetici Odv promuove da sempre per abbattere le discriminazioni e garantire il pieno diritto alla circolazione
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti