Esperti, organizzazione e comunicazione per aumentare coperture
Nell'ultima campagna di vaccinazione contro Covid-19, si è vaccinato solo il 10,2% degli over 60, con valori compresi tra il 19,2% della Toscana e l'1,8% della Sicilia. La campagna antinfluenzale tra gli over 65, invece, secondo le prime rilevazione, non ha raggiunto il 50%. Sono alcuni dei dati presentati questa mattina nel corso dell'evento "Politiche di immunizzazione dei soggetti adulti e fragili: dalla promozione della buona salute al contrasto dell'AMR", realizzato da The European House-Ambrosetti con il contributo non condizionante di Pfizer, che ha posto l'attenzione sull'importanza delle vaccinazioni soprattutto nelle persone anziane.
Emerge dall’ultimo bollettino pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che sottolinea come focolai di morbillo siano attivi a livello globale
Contro malattie che rialzano la testa "usare bene antibiotici"
Le raccomandazioni per aumentare consapevolezza e prevenzione
Solo il 5% dei pazienti ospedalizzati per un’infezione respiratoria riceve una diagnosi eziologica per identificare il patogeno responsabile: il rischio è un uso inappropriato degli antibiotici
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
dottnet.title.comments