Lo dimostra l'esperimento condotto su 18 esemplari dal gruppo di ricerca guidato dall'Università britannica di Bristol
I cani vengono contagiati dallo stress degli umani: quando ne percepiscono l'odore, vivono uno stato emotivo negativo che li porta a essere più pessimisti nelle loro scelte. Lo dimostra l'esperimento condotto su 18 esemplari dal gruppo di ricerca guidato dall'Università britannica di Bristol. I risultati, pubblicati sulla rivista Scientific Reports, potranno rivelarsi molto utili per migliorare il benessere nei canili e soprattutto per l'addestramento di cani da compagnia, lavoro e soccorso.
Studi precedenti avevano già dimostrato come le molecole odorose emesse dagli esseri umani stressati possano influire negativamente sulle persone che li circondano, inducendole inconsapevolmente a cambiare lo stato d'animo e le proprie scelte.
Apre a trattamenti per rallentare o anche invertire il processo
Oncologia, farmacogenetica, PMA e malattie rare, la SIGU: “Fondamentale il riconoscimento del genetista nella presa in carico dei pazienti e nella cabina di regia del SSN, anche per definire i LEA”
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti