Canali Minisiti ECM

Iss, per West Nile 13 i casi nell'uomo e un decesso da maggio

Infettivologia Redazione DottNet | 25/07/2024 20:37

Sette nuovi casi segnalati dal 18 al 24 luglio

Sette nuovi casi umani di West Nile Virus sono stati segnalati nel periodo 18 - 24 luglio 2024. Lo afferma il Bollettino numero 5 della Sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 13 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo (6 nel precedente bollettino); di questi 7 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (4 Emilia-Romagna, 1 Friuli Venezia Giulia, 1 Puglia, 1 caso importato dagli Stati Uniti), 4 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (4 Emilia-Romagna) e 2 casi di febbre entrambi importati (1 Oman, 1 Marocco).

pubblicità

Tra i casi confermati è stato notificato un decesso. Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia-Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.    Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus.   Salgono poi a 17 le Province con dimostrata circolazione di West Nile appartenenti a 6 Regioni: Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Abruzzo e Puglia. Il decesso riguarda una donna di 80 anni della provincia di Pordenone. Lo scorso anno in totale i morti legati al West Nile in Italia erano stati 27 e l'anno precedente 37.

Commenti

I Correlati

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Coinvolti Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti