Preoccupa il calo di anziani vaccinati lo scorso anno, solo 53%
La previsione per il prossimo anno è quella di una stagione influenzale intensa tanto, se non peggio, di quella dell'anno passato, quando abbiamo avuto la cifra altissima di 15 milioni casi di influenza e virus parainfluenzali. Lo vediamo da cosa sta accadendo in Australia, dove è appena finito l'inverno: la loro epidemia è stata peggiore di rispetto a quella del 2023-24". Lo dice all'ANSA Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano e virologo dell'Università degli studi di Milano a poco più di un mese dall'inizio della campagna vaccinale.
Il punto a Padova su ricerche 'Essential', 'Bicstar' e 'Drive-switch'
Ricerca italiana protagonista anche nei Paesi a basso reddito, ma incombe la minaccia dei tagli USA
Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"
Burioni: "Rispondere da soli a una pandemia non è proprio possibile". Sltl: "decisione sorprendente". SiVeMp: "E' un atto di irresponsabilità che condanna l’Italia a un ruolo marginale"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti