"Servono almeno 10 miliardi di euro da destinare ai professionisti della salute anche attraverso misure di detassazione sulle indennità variabili e di decontribuzione"
“Siamo profondamente preoccupati per la carenza di risorse destinate alla sanità, che rischia di compromettere l’efficacia dei servizi specialistici ambulatoriali e quindi mettere a terra le Case della Comunità, gli Ospedali di Comunità nonché l’Assistenza Domiciliare, per non parlare dell’avvio definitivo della telemedicina”. È quanto dichiara in una nota Antonio Magi, Segretario Generale del Sumai Assoprof, in vista della prossima Legge di Bilancio. “È necessario che il Ministero dell'Economia e delle Finanze ascolti la voce dei professionisti della salute e metta a disposizione fondi adeguati per garantire la continuità e la qualità delle prestazioni sanitarie sul territorio”.
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano
Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti