"Questa campagna vaccinale sarà particolarmente importante. Sembra infatti, dalle previsioni pubblicate, che l'influenza sarà particolarmente aggressiva”
I farmacisti “sono pronti a riaprire le agende per le vaccinazioni antinfluenzali”. Già “da metà mese sarà possibile vaccinarsi, in molte regioni, in farmacia. Mentre in altre si stanno finalizzando le procedure necessarie”. Lo spiega all'Adnkronos Salute il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, convinto che ”anche quest'anno, come categoria, parteciperemo a questa campagna con l'importante obiettivo di riuscire a dare una possibilità al cittadino di trovare un punto comodo, sicuro, nel quale potersi vaccinare facilmente contro l'influenza, ma anche contro il Covid”.
“Ripartiamo - continua Mandelli - forti dei dati dell'anno scorso. Uno per tutti quello della Lombardia, dove la farmacia ha vaccinato circa il 50% dei cittadini”.
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti