Soffrire di ipertensione, di fibrillazione atriale, fumare. Li ha identificati uno studio appena pubblicato sulla rivista 'Neurology' sulla base dei dati della ricerca internazionale 'Interstroke'
Sono i tre i fattori di rischio principali di incorrere in un ictus di intensita' grave: soffrire di ipertensione, di fibrillazione atriale, fumare. Li ha identificati uno studio appena pubblicato sulla rivista 'Neurology' sulla base dei dati della ricerca internazionale 'Interstroke', che ha analizzato 13.460 pazienti colpiti da ictus in 142 centri medici di 32 paesi. I ricercatori della Galway university hanno diviso gli eventi - occorsi tra il 2007-2015 - tra leggeri-moderati e gravi per capire le cause dei differenti livelli di ictus sofferti dai pazienti. La associazione piu' forte con i casi gravi rispetto a quelli piu' leggeri-moderati e' risultata appunto quella con ipertensione, fumo e irregolarita' nel battito cardiaco.
All'Irccs Negrar, sostituirà il 50% dei test invasivi come la coronagrafia
Un sistema digitale in grado di replicare il comportamento dell’aorta del paziente in modo personalizzato e predittivo
Dall’ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità2, un quarto degli italiani (25,6%) soffre di ipercolesterolemia e nel corso dell’anno sono circa 400mila le ospedalizzazioni per eventi cardiovascolari
Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Heart, che ha esaminato oltre 170 casi
Commenti