Canali Minisiti ECM

NeuroCOV: un questionario per identificare i soggetti con esiti neurologici post Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 18/12/2024 11:37

Lo strumento contribuirà a migliorare la standardizzazione e l’inquadramento neurologico e neuropsichiatrico della condizione che si sviluppa cronicamente in molti pazienti dopo la risoluzione dell'infezione acuta da SARS-CoV-2

- Identificare con precisione i pazienti con sindrome post-COVID e, tra questi, identificare chi è affetto da sequele neurologiche e neuropsichiatriche, è l’obiettivo del questionario sviluppato dal team italiano del progetto europeo NeuroCOV, guidato da Domenico Mavilio, docente di Applicazioni biotecnologiche in medicina all’Università degli Studi di Milano.

Si tratta di un questionario di screening semplice, riproducibile e flessibile, presentato in uno studio pubblicato sulla rivista

tmg.vrfy.email/c/eJxEz0FuwyAQAMDXwBHtLhjcA4de_I0Im8VZyTYpJqnc11fppT-YyXFxxEFzxGDdgB5s0Lwn2W7ng7P8SD04luJLXsYCSTnYz9WT2TlLyrnxeRrp-h4x25AGAijBFUxzQo92KWOhhdln1hIJyCHhiABggyk0j8k7tuQKw0zKQd9X82rlMn8EvcV7749T2U9Fk6KpHpscvMncUrvMt2x8maXuiqZcRdGEYBARFU18sEE_OKtbPNP2Sr02Nu25rsKtvhfcvp5N6hv_P71JjkRD-EDdo35F-g0AAP__JX1agQ">European Journal of Neurology, che segna un passo avanti importante per comprendere meglio le conseguenze a lungo termine del COVID-19 sul sistema nervoso e migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti dalle complicanze dell’infezione da SARS-CoV-2.

Alla luce di questo primo ottimo risultato, proseguono gli arruolamenti nell’ambito dello studio NeuroCOV, aperto anche a chi non ha sviluppato sequele in seguito a infezione da SARS-CoV-2. "La partecipazione di volontari sani è infatti altrettanto fondamentale per la riuscita dello studio in quanto andranno a costituire il gruppo di controllo", afferma il professor Mavilio. "I partecipanti allo studio verranno sottoposti a un esame neurologico e neuropsichiatrico e verrà eseguito un prelievo ematico. Lo studio clinico ed i reclutamenti si terranno presso l’Ospedale Sacco e presso l’Istituto Clinico Humanitas e ci auguriamo anche in questa fase la più ampia partecipazione". Per verificare se si è eleggibili per lo studio è necessario compilare un questionario online https://docs.google.com/forms/d/1mkBhfhqNUvj_rnN759QU1FZDlen5Tu_MJ1FQGoBloag/viewform?edit_requested=true

Il team italiano del progetto NeuroCOV comprende anche Agostino Riva, docente di Malattie infettive al dipartimento di Scienze biomediche e cliniche, Leonardo Pantoni, docente di Neurologia al dipartimento di Scienze biomediche e cliniche e responsabile dell’Unità di Neurologia presso l’Ospedale Sacco, Eduardo Nobile-Orazio, docente di Neurologia presso il dipartimento di Biotecnologie mediche e medicina traslazionale, e Fabrizia Terenghi, referente clinico organizzativo dell’Unità di Malattie Neuromuscolari e Neuroimmunologia presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas

Commenti

I Correlati

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come l'mpox, tradizionalmente trasmesso dagli animali all'uomo, mostri ora segni di trasmissione continua da uomo a uomo

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti