I cittadini (servizio gratuito nella fascia 50-74 anni) possono ritirare il kit in farmacia e consegnare il campione biologico
Screening per il tumore al colon retto, la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni "farmacia dei servizi". Per il ritiro dell’apposito kit e la riconsegna del campione di materiale biologico, i cittadini del Veneto potranno continuare a fare riferimento alla farmacia vicino a casa.
Il servizio è stato rinnovato su base biennale con inizio primo marzo 2025 e conclusione 28 febbraio 2027. Nel sottolineare l’adesione delle farmacie del Veneto alla campagna (89%) – i farmacisti seguono una specifica formazione –, il provvedimento della Giunta evidenzia «l’agevolazione del cittadino nell’accesso al servizio stante gli orari di apertura giornalieri delle farmacie e l’attività di counselling propria del farmacista, quale elemento fondamentale per promuovere un maggior standard di partecipazione dei cittadini alla campagna di screening». L’adesione della popolazione target ha toccato il 64,2% rispetto alla media nazionale del 34,9% (dati Osservatorio Nazionale Screening). Nel 2024 (monitoraggio al 30 novembre 2024) i kit consegnati dalle farmacie aderenti agli utenti sono stati 424.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
Monitoraggio continuo, assistenza personalizzata e innovazione digitale per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, con il progetto europeo MyPath dell’INT
Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1
Il biomarcatore agisce favorendo la moltiplicazione delle cellule tumorali e la loro sopravvivenza, regolando importanti processi cellulari legati alla divisione e alla risposta allo stress
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti