L’Osservatorio ha ricevuto segnalazione per la presenza di amianto in più di 250 ospedali (stima per difetto, perché la mappatura è ancora in corso)
L’emergenza inquinamento da amianto in Italia è drammatica con un preoccupante ritardo delle bonifiche: più di 40 milioni di tonnellate di amianto e materiali contenenti amianto, assenza di una mappatura completa, mancata attuazione per larga parte della legge 257/92. Sono stati censiti ufficialmente in Italia circa 100 mila mila siti. Secondo le stime diffuse dall’Osservatorio Nazionale Amianto, sono invece circa 1 milione i siti e i micro siti con amianto, e ci sono ancora 58 milioni di mq di coperture in cemento-amianto.
Nei Lea aggiornati rispetto alla versione 2017 dal ministero anche un Dpcm che prevede uno stanziamento di 149 milioni di euro all’anno per finanziare le nuove prestazioni
Presentata in occasione della Giornata mondiale della veterinaria, è parte del progetto Going Beyond
"La presentazione del DFP 2025 avviene in una fase che continua a essere caratterizzata da un contesto globale incerto e nel quale si aggiungono le tensioni commerciali conseguenti ai dazi Usa"
Coscioni: Inadottabili perchè non sono persone. Schillaci, si valuta se sarà adozione o donazione. Trojano (Ginecologi), ipotesi su limiti d'età per le donne
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti