Canali Minisiti ECM

Brevettato a Singapore il primo test multi-virus

Infettivologia Redazione DottNet | 19/05/2025 14:16

Il test, noto come test di neutralizzazione surrogata multipla (sVNT), rileva la presenza di anticorpi in grado di neutralizzare più virus, offrendo protezione o prevenzione dalla malattia

Un test innovativo, sviluppato a Singapore, è stato brevettato per affrontare future pandemie.  Sarà disponibile in 90 paesi.  Il test, noto come test di neutralizzazione surrogata multipla (sVNT), rileva la presenza di anticorpi in grado di neutralizzare più virus, offrendo protezione o prevenzione dalla malattia. Il test è in grado di identificare anticorpi neutralizzanti ceppi di virus altamente patogeni, incluse le varianti di Sars-CoV-2.   Mentre esistono altri test anticorpali, l'sVNT si distingue per le sue caratteristiche uniche.

Molti test rilevano la semplice presenza di anticorpi, ma non specificano se questi siano in grado di neutralizzare il virus. L'sVNT, si avvale di un approccio "cell-free", rendendolo rapido, sicuro e adatto a rilevare simultaneamente anticorpi neutralizzanti contro più virus. Questo significa che il test può essere eseguito con maggiore efficienza e senza i pericoli associati alla manipolazione di patogeni vivi.

pubblicità

    L'efficacia dell'sVNT si estende ben oltre il COVID-19. Il test è in grado di determinare se un individuo ha anticorpi capaci di neutralizzare ceppi virali altamente patogeni, incluse le varianti del SARS-CoV-2. La sua validità è stata dimostrata anche per virus come Ebola, Henipavirus e altri zoovirus. Questo è un fattore di importanza cruciale, considerando che molte future epidemie potrebbero avere un'origine zoonotica, ovvero trasmesse dagli animali all'uomo. Il principio di funzionamento del test si basa sulla capacità degli anticorpi presenti nel campione di sangue di un individuo di interrompere il legame tra il virus e le cellule ospiti. Se gli anticorpi sono presenti e funzionano correttamente, bloccheranno questa interazione, indicando che l'individuo ha sviluppato una risposta immunitaria protettiva.
  

Commenti

Rispondi

I Correlati

"I soggetti più a rischio nella maggior parte dei casi sono adulti e bambini in buona salute"

Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno

Fimmg: "I medici di famiglia si trovano a reggere, non senza difficoltà, un sistema schiacciato da carenze organizzative e da una burocrazia sempre più pesante che sottrae tempo prezioso alla cura"

"Al momento i casi segnano l'andamento degli scorsi anni"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti