Il prossimo appuntamento elettorale Enpam, è quello di giovedì 29 maggio 2025, quando tutti gli iscritti sono chiamati per votare i 70 rappresentanti dell’Assemblea nazionale
Sono stati pubblicati i risultati delle elezioni degli 11 presidenti delle Commissioni Albo odontoiatri provinciali (Cao) che entreranno a far parte della nuova Assemblea nazionale dell’Enpam, l’ente di previdenza e assistenza di medici e odontoiatri per il quadriennio 2025/2029. Allo scrutinio, che si è tenuto lo scorso 18 maggio, sono risultati eletti i presidenti Cao di Enna, Antonino Carmelo Cassarà (69 voti), di Viterbo, Mauro Rocchetti (61 voti), di Foggia, Pasquale Pracella (59), di Vibo Valentia, Giovanni Rubino (59), la presidente di Trento, Laura Albertini (58 voti), il presidente di Monza Brianza, Massimo Roncalli (58 voti), di Teramo, Paolo Cardelli (54 voti), di Belluno, Alessandro Zovi (54), di Prato, Giuseppe Magro (53 voti), di Potenza, Eduardo Veralli (53 voti) e di Arezzo, Giovacchino Raspini (52 voti).
“Crescono anche gli iscritti che, considerate entrambe le gestioni, principale e separata, passano dai 46.339 del 2023 ai 50.883 del 2024 e il loro reddito professionale medio"
La domanda va presentata dall’Area Riservata Enpam dalle ore 12.00 del 23 aprile ed entro il termine di scadenza fissato alle ore 12.00 del 27 giugno
Il mutuo agevolato può essere indirizzato all’acquisto o alla ristrutturazione della prima casa ovvero dello studio professionale
Iscritti: 100.839 (in leggero aumento rispetto ai 100.298 del 2023), pensioni erogate: 27.612 (+3,44% rispetto al 2023)
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti