Per godersi l’estate in sicurezza, è fondamentale adottare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza per la salute visiva e per quella della nostra pelle
Con l’arrivo dell’estate, aumenta il desiderio di una pelle dorata, ma è fondamentale ricordare che l’abbronzatura è una reazione a un danno cutaneo: per proteggersi, il corpo stimola i melanociti a produrre più melanina, il pigmento responsabile della colorazione scura. Che provenga dal sole o da lampade abbronzanti, l’esposizione ai raggi UV può comportare rischi concreti: invecchiamento precoce, infiammazioni cutanee, e soprattutto problemi oculari come occhio secco, cheratite attinica e cataratta.
Ricordiamo le buone pratiche per proteggersi
Per godersi l’estate in sicurezza, è fondamentale adottare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza per la salute visiva e per quella della nostra pelle. Ecco le buone pratiche da non dimenticare:
CDV alla Milano Beauty Week 2025: dove bellezza e prevenzione si incontrano
La bellezza comincia dallo sguardo. Con questa convinzione, Commissione Difesa Vista ETS parteciperà alla Milano Beauty Week 2025 con un’attività immersiva e coinvolgente in programma il 20 e 21 settembre, per sensibilizzare il pubblico – in particolare i più giovani – sull’importanza di proteggere la salute degli occhi, soprattutto nei mesi più caldi. Nel cuore della manifestazione, i visitatori potranno vivere un percorso informativo e interattivo che, grazie all’uso di visori di realtà virtuale, simulerà situazioni comuni ma spesso sottovalutate: esposizione al sole, uso scorretto del trucco e utilizzo delle lampade abbronzanti
Non mancheranno consigli pratici – basati su evidenze scientifiche – su come struccarsi in sicurezza, utilizzare correttamente le lenti a contatto, gestire l’occhio secco e scegliere cosmetici compatibili con il benessere oculare. Un’occasione preziosa per promuovere una bellezza consapevole, che parte dalla prevenzione. "La bellezza non è solo ciò che si vede, ma anche ciò che si protegge. Nella nostra routine quotidiana, impariamo a prenderci cura della pelle, dei capelli, del corpo — ma troppo spesso dimentichiamo gli occhi, che sono tra gli organi più esposti e delicati - afferma Vittorio Tabacchi, Presidente di Commissione Difesa Vista ETS. - Esporli al sole senza protezione può causare danni invisibili ma profondi. Includere la salute visiva nella cura di sé significa scegliere una bellezza più consapevole, completa e duratura."
In questo periodo dell’anno in cui aumenta l’esposizione al sole, CDV ricorda che non esiste un’abbronzatura sicura, ma esiste un modo intelligente di vivere l’estate. Proteggi i tuoi occhi, proteggi la tua bellezza.
L'uomo, 38 anni, aveva una rara malattia della retina
E' una patologia rara ma con un fattore di rischio molto comune per l'uso non corretto di lenti a contatto e molto pericolosa per la vista, con effetti devastanti fino alla perdita dell'occhio
Piovella, per l'oculistica negli ultimi anni un'evoluzione strabiliante
Riguarda il 36% dei bambini tra 5 e 19 anni; tra le cause l'uso prolungato di tablet e smartphone
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
dottnet.title.comments