Salutequità: A rilento interventi del Pnrr sulla sanità territoriale
"Nonostante gli ingenti investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il rafforzamento dell'assistenza territoriale, la gestione della cronicità sul territorio italiano sembra residuale e in peggioramento". Così Tonino Aceti, presidente Salutequità, commenta i risultati di un'analisi condotta dall'associazione che sul tema ha riunito a Roma un Equity Group Cronicità. Entro il 2028 la gestione delle malattie croniche in Italia costerà 70,7 miliardi di euro l'anno. Già oggi, infatti, circa il 40,5% della popolazione - 24 milioni di persone - soffre di una patologia cronica e 12,2 milioni di questi ne hanno almeno due.
Nel dettaglio l'ammontare degli aumenti stipendiali e il patrocinio legale gratuito in caso di aggressioni e revisione dei fondi aziendali
Si è parlato di IA in questi giorni in una prospettiva interdisciplinare al XV Congresso Nazionale della FAMLI che si sta tenendo a Rimini. Coinvolti esperti di medicina, diritto e informatica
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti