Obiettivo aiutare pazienti e medici a uso responsabile e sicuro
Arrivano le prime linee guida sull'uso sicuro dei Large language models (Llm) come Chat Gpt nella pratica oncologica. Le linee guida sono state elaborate dalla Società europea di oncologia medica (Esmo) e presentate al congresso Esmo in corso a Berlino con la partecipazione di oltre 35mila professionisti da tutto il mondo. L'obiettivo è aiutare pazienti, medici e istituzioni ad adottare in modo responsabile, sicuro ed efficace gli strumenti linguistici dell'IA. Le linee guida, che comprendono 23 raccomandazioni, sono pubblicate su Annals of Oncology e riconoscono che le opportunità e i rischi variano a seconda dell'utente, che si tratti di pazienti, medici o istituzioni, e pertanto le raccomandazioni sono di tre tipi.
Lo studio sulle allucinazioni che portano a diagnosi errate
Al timone di AMD per il prossimo biennio, De Cosmo sarà affiancato da Giuseppina Russo, in qualità di Presidente eletto, e dagli altri membri del Consiglio Direttivo nazionale
Magi, "è scaduto da tempo, occorre fare presto". Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27
Nel dettaglio l'ammontare degli aumenti stipendiali e il patrocinio legale gratuito in caso di aggressioni e revisione dei fondi aziendali
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti