
Di Rosa: “E’ emersa la necessità di ripensare e rifondare il Servizio Sanitario Nazionale del solco della tradizione della legge 833 che abbia al centro i valori dell’equità e della solidarietà"
Si è appena concluso il 58° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), che ha visto più di 1.700 igienisti provenienti da tutta Italia confrontarsi sul tema "La Sanità pubblica a garanzia dell’equità sociale". A "tirare le somme" è il Dr. Enrico Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI): "E’ emersa la necessità di ripensare e rifondare il Servizio Sanitario Nazionale del solco della tradizione della legge 833 che abbia appunto al centro i valori dell’equità e della solidarietà – commenta il Dr.
Nuovi dati anche sul vaccino cell-based, più efficace del vaccino standard dose anche nei bambini a partire dai 6 mesi
Il congresso della Siti, obiettivo 75% copertura anziani
Sip in prima linea nelle scuole, linea telefonica per famiglie
Esperti, "vaccino l'arma più importante. Primi casi in anticipo"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti