
Esperti, "vaccino l'arma più importante. Primi casi in anticipo"
Una stagione influenzale particolarmente intensa quella che si sta avviando in queste settimane, con le strutture sanitarie che si preparano a fronteggiare i casi più gravi. L'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma prevede oltre 10mila accessi al suo pronto soccorso, con primi casi che si sono presentati con circa due settimane di anticipo rispetto all'anno scorso, quando gli accessi totali furono 10.831. Nella scorsa stagione sono stati oltre 16 milioni gli italiani (di cui un terzo minori) colpiti da influenza e sindromi parainfluenzali ma, nonostante la forte diffusione dell'influenza nella stagione 2024/2025, i ricoveri in terapia intensiva per le infezioni respiratorie acute si sono dimezzati rispetto alla stagione precedente, anche grazie all'avvio dell'immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, che causa la bronchiolite nei bambini piccoli.
Pregliasco: "Si prevede una stagione influenzale pesante con una predominanza del virus A/H3N2 ma anche B/Victoria, dati che rinforzano la già pessimistica previsione"
Non si parlerà più più sindromi simil-influenzali (Ili) ma infezioni respiratorie acute (Ari), da insorgenza improvvisa a giudizio medico
Anelli (Fnomceo), "L'antibiotico resistenza è tra le principali cause di morte del futuro, solo formando i professionisti sanitari si possono ridurre le prescrizioni inappropriate"
“Serve un’alleanza concreta per proteggere i più fragili da un virus che ha conseguenze profonde non solo per i pazienti, ma anche per le famiglie e per l’intero sistema di cura” dice Barbaglia, Presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti