Lo rivela uno studio condotto dalla Harvard Medical School e presentato durante il congresso della Rsna, la Radiological Society of North America
Un intervento di gastrectomia per la perdita di peso per gli adolescenti obesi può avere effetti sulle ossa. A dirlo è uno studio condotto dalla Harvard Medical School e presentato durante il congresso della Rsna, la Radiological Society of North America. "Negli adulti, la chirurgia bariatrica può avere effetti a lungo termine sulle ossa, portando a un rischio di frattura più elevato", ha spiegato Miriam Bredella, docente di radiologia che ha condotto il lavoro. Lo studio ha esaminato 52 adolescenti con obesità da moderata a grave, 26 dei quali sono stati sottoposti a una particolare gastrectomia, detta "a manica". La loro età media era di 17,5 anni e l'indice di massa corporea medio era di 45 (l'indice 30 è quello che fa considerare una persona obesa).
fonte: ansa
Nuovo studio delle università di Bari e Firenze
Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento
I risultati dell'indagine condotta da AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) e da FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale)
Non seguire le terapie fa aumentare 5 volte il rischio di riacutizzazione: nel consensus paper 12 statement per personalizzare e semplificare i trattamenti
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti