Canali Minisiti ECM

Tomassini su RU486, ok Cda Aifa 19 ottobre sarebbe azzardato

Farmaci Redazione DottNet | 16/10/2009 11:50

L'autorizzazione all'immissione in commercio della pillola abortiva RU486 il prossimo 19 ottobre, quando si riunirà il Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), "sarebbe un rischio azzardato, perchè vorrebbe dire che qualcuno non ha riconosciuto le competenze e i poteri dell'altro.

E questo cercherò di evitarlo in tutti i modi". Lo sostiene Antonio Tomassini, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, a margine di un incontro organizzato a Roma dalla Società italiana dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità (Siais).
La 'determina' con le indicazioni tecniche sull'uso del farmaco,ricorda Tomassini, "deve essere assolutamente coerente con la legislazione in atto, lo dice anche una direttiva dell'Emea. E per valutare questo - conclude - ci sono gli organi competenti, cioè Governo e Parlamento".
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing